mercoledì 5 marzo 2008

pastilla marocchina

Cannelle mi ha invitato al suo pic-nic virtuale e così ho deciso di postare la ricetta della pastilla che porterò, è un piatto molto gustoso che sicuramente piacerà.

ingredienti x 6 persone
Pasta Fillo (una confezione surgelata)
Peperoni rossi, verdi, gialli uno per
una cipolla
450 g. di funghi freschi
500 g. di carne trita
prezzemolo tritato
spaghettini cinesi
1 dado vegetale
parmigiano grattugiato a piacere.

Tagliare i peperoni a quadratini o a listarelle, tagliare i funghi, soffriggere mezza cipolla nell' olio e cuocere tutto insieme funghi e peperoni per circa 30 minuti, salare e pepare.
Soffriggere a parte l' altra cipolla e cuocere la carne, aggiungere un po' di prezzemolo tritato e un po di brodo fatto con dado vegetale; la carne deve essere bella cotta, cuocere fino a che tutto il liquido si sia ben asciugato.
Tagliare la pasta fillo con un piatto tondo grande e disponetene due strati al centro e i rimanenti disposti a raggiera sovrapponendoli leggermente.
Cuocere due pugni di spaghettini in acqua bollente salata per 3 minuti, scolarli e raffreddarli sotto l' acqua fredda; disporre al centro della pasta la carne, le verdure e gli spaghettini facendo tre strati, alla fine una bella grattugiata di parmigiano e cominciare a chiusere i fogli di pasta uno a uno spenellandoli per attaccarli con burro fuso o rosso d' uovo.
Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti cioè fino a quando la pasta tende a scurire.

Fandango Estremeno o Rondena de Atellana????


Ho scoperto i balli popolari .... ho iniziato per caso e non ho più smesso, ce ne sono tantissimi e tutti molto belli adesso che siamo al 4° corso impariamo quelli un po' più complessi, come quello del video di YouTube che a me piace molto sopratutto per la musica.
riporto alcune citazione tratte da un periodico di cultura ed informazione:
....La danza come Arte.La danza come disciplina.La danza come folklore. La danza come terapia.
Come un filo d' Arianna, tutte queste definizioni si completano a vicenda, coese in un unico comune denominatore: quello dello stato di benessere che è insito nella definizione della parola "danza".......


Platone affermava "cantare e ballare bene, significa essere ben educati"

R.Von Laban "La danza è il mezzo più diretto per portare fuori ciò che è rimasto a lungo inespresso".

lozione per il viso con aceto di mele e rosmarino


Nel mio giardino ho un cespuglio di rosmarino enorme, ne uso parecchio per cucinare ma ogni tanto lo devo potare e mi dispiace buttare tutti i bei rami odorosi. Sfogliando un vecchio giornale ho trovato la ricetta di questa lozione per il viso.


versare 50 gr. di aghi di rosmarino freschi e
mezzo litro di aceto di mele in un barattolo
a chiusura ermetica, lasciare macerare una
settimana, poi filtrate; al momento dell' uso
la lozione andrà diluita con altrettanta acqua
o acqua di rose e usata sul viso, per riequili-
brare la naturale acidità della pelle .

domenica 2 marzo 2008

apriamo le gabbie iniziativa della LAV

Nelle giornate dell' 8 e 9 marzo la Lav sarà presente in oltre 300 piazze italiane per la vendita delle uova di Pasqua equo e solidale e per dire basta alla crudeltà dell' allevamento delle galline in batteria; noi possiamo contribuire da subito con la nostra scelta al supermercato scegliendo uova da agricoltura biologica o da allevamento a terra oppure prodotti senza uova.
Riporto quanto scritto sul pieghevole che mi è arrivato l' altro ieri dalla Lav e poi a voi la scelta:

.........IN ITALIA IL 90% DELLE GALLINE OVAIOLE VIVE IN GABBIE DI BATTERIA.
COSA VUOL DIRE?
L' ALLEVAMENTO IN BATTERIA E' UN SISTEMA INTENSIVO DOVE MILIONI DI GALLINE SOPRAVVIVONO RECLUSE IN UNO SPAZIO PIU PICCOLO DI QUELLO DI UN FOGLIO.
E' UN SISTEMA CHE PREVEDE VENTILAZIONE E LUCE FORZATA PER AUMENTARE LA PRODUZIONE DI UOVA.
UNA TORTURA PER QUESTI ANIMALI. NON SOLO NON POSSONO COVARE LE UOVA, MA VENGONO PRIVATI DEI LORO BISOGNI ELEMENTARI, COME MUOVERSI, RAZZOLARE O FARE BAGNI DI TERRA.
I DANNI ALLA SALUTE SONO INNUMEREVOLI, DALL' OSTEOPOROSI ALLA FRATTURA DELLE OSSA.
I LORO ARTI FINISCONO PER DEFORMARSI E LE LORO UNGHIE CRESCONO A TAL PUNTO DA GIRARSI INTORNO ALLE GABBIE.
CIO' CHE E 'PEGGIO, PERO'SONO I DANNI PSICOLOGICI.
IN QUESTE CONDIZIONI LE GALLINE IMPAZZISCONO LETTERALMENTE. SONO COSI FRUSTRATE E AGGRESSIVE, DA DIVENTARE CANNIBALI. TANTO DA SUBIRE LA MUTILAZIONE DEL BECCO. LE BATTERIE SONOPRIGIONI. ............

Io la mia scelta l' ho già fatta da parecchio tempo acquisto solo uova da agricoltura biologica e se trovo anche quelle del contadino. Visto che siamo in tema di Pasqua, l' altro giorno al supermercato ho visto un cartello: "Si prenotano agnelli e capretti", mi si è stretto il cuore pensando a questi piccoli e teneri animali, mi ricordo tanti anni fa quando abitavo con i miei che li vedevo saltare allegramente e giocare tra di loro come fanno tutti i cuccioli e un paio di giorni prima di Pasqua non li vedevi più..... che tristezza!!!!!!!

mercoledì 27 febbraio 2008

les chrotomis

i chrotomis sono dei personaggi fantastici che vivono al margine della realtà, li ho visti sul blog di Catherine,
ce ne sono diversi tutti divertenti e simpatici
ecco il mio!!!!!
lo so che non siamo a Natale.... ma io ho scelto il disegno che mi piaceva di più; e poi è vero che a me la feste non piacciono mi fanno molta tristezza.
per vedere e scegliere i il vostro chrotomis cliccate qui ....
e qui

domenica 24 febbraio 2008

i 7 segreti

Di nuovo mi hanno intrappolato !!!!!........ Catherine mi ha invitato a fare questo questionario , è uno dei tanti che gira per la blogsfera, bisogna raccontare 7 segreti e trovare 7 altre persone a cui farli raccontare le regole del gioco sono:

  1. le regole del gioco copierai

  2. 7 dei tuoi segreti svelerai

  3. 7 felici vincenti individuerai

  4. un messaggio per avvisarli invierai

  5. a consultare il tuo blog li inviterai

proviamo a fare anche questo, non so se ho tradotto correttamente dal francese, per chi lo conosce può consultare direttamente il blog Catherine..... quali sono i miei segreti???? per giunta anche sette e sette sono anche le persone che dovranno fare il gioco.... è un bel rebus...



  1. sembro molto disinvolta ma non lo sono, sono molto timida

  2. ho lasciato il lavoro per stare con i miei figli che adoro, ma mi manca molto l' indipendenza economica.

  3. non accetto di invecchiare; forse perchè nella nostra società i vecchi sono visti come un peso, mia figlia mi vede già vecchia adesso, mi ha già detto che mi mette alla" casa di riposo"!!!!

  4. la mia curiosità mi ha spinto a frequentare un corso di arabo, è stata una sfida con me stessa....ogni tanto mi chiedevo se valeva la pena di fare questo sforzo.

  5. da quando ho scoperto il mondo dei blog passo troppo tempo a curiosare di qua e di la, mi devo dare una regolata.

  6. Mi piacerebbe avere una casa al mare, mi piace sentire il rumore delle onde, guardare la linea blu dell' orizzonte dove il mare si confonde con il cielo.

  7. per i miei figli vorrei una vita costellata di successi e di felicità.

Ed ora vediamo chi sono i fortunati !!!!!.......Janas, jasna, il calderone di marinella, stella di sale, tre galline sul como , un punto tira l' altro, lo scrigno di Anna Paola

giovedì 21 febbraio 2008

Torta carote e nocciole senza uova

200 g di farina 00
100 g di latte di mandorla
8 g di lievito di birra
150 g di nocciole tritate
150 g di zucchero
150 g di carote grattugiate

Far sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida, aggiungere alla farina il latte di mandorla e il lievito e impastare come fosse pasta per il pane, avvolgere l' impasto in un canovaccio umido e lasciarlo lievitare per circa 2 ore; unire all' impasto gli altri ingredienti e amalgamarli molto bene, versare nella tortiera e lasciare lievitare ancora 1 ora. Scaldare il forno a 180° e cuocere per 30 minuti.